La rivoluzione francese, la restaurazione, la frammentazione protestante (Vol. 12 Storia universale della Chiesa)
23,00 €
di Autori Vari
«Così contro all’universalità del regno di Dio, se ne formò un’altra della potenza mondana collegata, una sorta di cosmopolitismo della incredulità, una congiura internazionale; contro all’ammirabile unità divina nella fede, nella speranza, nell’amore, quale rifulge nel Cattolicesimo, una satanica unità nell’odio contro la Chiesa, che si vuole disonorata e distrutta, contro Cristo, di cui si vuole ridurre a un mito la divinità, contro Dio stesso, che si vuole sbandire dalla vita pubblica e dalla privata»
109 disponibili
Descrizione
TITOLO: La rivoluzione francese, la restaurazione, la frammentazione protestante (Vol. 12 Storia universale della Chiesa)
AUTORE: Card. Giuseppe Hergenröther
PRESENTAZIONE:
Il mostro della sovversione è studiato dall’Hergenröther da tutti i lati: filosofico, sociale ma soprattutto religioso, con un occhio particolare alla catastrofe del protestantesimo, sempre più frammentato, sempre più patetico nel suo diventare un vecchio arnese, tendenzialmente a Dio spiacente e a’ nemici sui.
L’Autore, oltre alle vicende specifiche dei vari Paesi cristiani, punta l’attenzione sulla Restaurazione post-rivoluzionaria e sul Congresso di Vienna, non mancando di evidenziare limiti ed errori.
La mano della Provvidenza, pur tra i rovesci della storia, rimane tuttavia visibile e accompagna lo svolgersi dei tanti fatti che si susseguono e che – ampiamente descritti nel testo – per brevità non possiamo riportare in questa nota. Convinti dunque che questo volume dia un importante contributo alla formazione dei cattolici di oggi, lo affidiamo al pubblico formulando i nostri auguri di buona lettura. (dalla Nota editoriale)
INDICE:
|
Nota delle Edizioni Radio Spada |
p. 7 |
|
Struttura del volume, con i Sommari dei singoli Capi |
p. 9 |
|
Libro III – La Chiesa di fronte alla rivoluzione e alla nazionalità giuridica dello Stato; progressivo rifiorimento della vita religiosa nella Chiesa; lotta contro la incredulità; nuova diffusione del cristianesimo nel mondo (Dalla fine del secolo XVIII al principio del secolo XX) |
p. 19 |
|
Indole di questo periodo storico |
p. 21 |
|
Parte Prima – L’oppressione della Chiesa al tempo delle rivoluzioni politiche e gli inizi della restaurazione ecclesiastica (1789-1848) |
p. 25 |
|
Capo Primo – La rivoluzione francese |
p. 25 |
|
Capo Secondo – La persecuzione della Chiesa in Francia per opera della rivoluzione; il regno del terrore |
p. 39 |
|
Capo Terzo – I successi della rivoluzione fuori di Francia; le angustie del Papa Pio VI |
p. 61 |
|
Capo Quarto – Papa Pio VI e il concordato francese |
p. 68 |
|
Capo Quinto – L’imperatore Napoleone e la sua lotta contro il Papa Pio VII |
p. 83 |
|
Capo Sesto – La secolarizzazione in Germania e lo scadimento dell’impero tedesco |
p. 111 |
|
Capo Settimo – Gli sforzi di una restaurazione religiosa e politica; il congresso di Vienna e gli ultimi anni del pontificato di Pio VII |
p. 126 |
|
Capo Ottavo – I pontificati dei Papi Leone XII, Pio VIII e Gregorio XVI |
p. 136 |
|
Capo Nono – La Chiesa nei paesi latini meridionali durante la dominazione francese e dopo la restaurazione |
p. 144 |
|
Capo Decimo – La Chiesa in Francia sotto la restaurazione e la monarchia di luglio |
p. 163 |
|
Capo Undecimo – Il riordinamento dell’amministrazione ecclesiastica in Germania; la lotta per i matrimoni misti |
p. 175 |
|
Capo Duodecimo – La Chiesa nell’Austria-Ungheria fino ai rivolgimenti del 1848 |
p. 199 |
|
Capo Tredicesimo – La Chiesa nella Svizzera fino al Sonderbund |
p. 203 |
|
Capo Quattordicesimo – La Chiesa nei Paesi Bassi fino alla separazione del Belgio dall’Olanda |
p. 210 |
|
Capo Quindicesimo – La Chiesa nella Gran Bretagna e nell’Irlanda; l’emancipazione dei cattolici |
p. 215 |
|
Capo Sedicesimo – Lo stato religioso della Russia. Le condizioni dei cattolici fino al concordato del 1847 |
p. 218 |
|
Capo Diciassettesimo – La vita monastica; nuove congregazioni religiose |
p. 227 |
|
Capo Diciottesimo – La teologia ecclesiastica |
p. 234 |
|
Capo Diciannovesimo – Errori e controversie nella filosofia e nella teologia |
p. 238 |
|
Capo Ventesimo – Chiese nazionali scismatiche e sette fanatiche. Tendenze d’incredulità fra i cattolici |
p. 251 |
|
Capo Ventunesimo – Il protestantesimo in Germania |
p. 259 |
|
Capo Ventiduesimo – Il crescente smembramento del protestantesimo e la formazione di nuove sette |
p. 270 |
|
Capo Ventitreesimo – L’opera dei protestanti nelle missioni fuori d’Europa |
p. 277 |
|
Note |
p. 281 |
© 2024 Fondazione Pascendi ETS – Edizioni Radio Spada
ISBN 9791281613065
Pagine 308 formato A5
PREZZO: € 23 + spese di spedizione
| Peso | 0,36 kg |
|---|---|
| Dimensioni | 15 × 1,58 × 21 cm |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Prodotti correlati
-

Catechismo sulla veracità della Rivelazione Cristiana
0 su 515,00 € Aggiungi al carrello -

Breviario Antimoderno. Aforismi e massime per salvarsi dalla palude
0 su 514,90 € Aggiungi al carrello -

Parole chiare sulla Chiesa. Perché c’è una crisi, dove nasce e come uscirne
0 su 519,50 € Aggiungi al carrello -

L’apice della potenza ecclesiastica-politica dei Papi, le Crociate, la Scolastica (Vol. 5 di Storia Universale della Chiesa)
0 su 521,00 € Aggiungi al carrello

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.