Luigi Copertino

Luigi Copertino (Busto Arsizio, Varese, 1963), sposato, due figli, vive e lavora a Chieti. Dottore in giurisprudenza, con tesi in Filosofia del Diritto, opera nel settore enti locali ed è giornalista pubblicista. Si è specializzato in “Studi dei valori giuridici e monetari” presso la cattedra di Teoria Generale del Diritto nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Teramo.

Si occupa del pensiero filosofico-giuridico-politico senza mai astrarlo dalla concretezza della storia, ma con un approccio ermeneutico di tipo teologico che fa aperto riferimento al cattolicesimo nella sua forma e continuità tradizionale.

Ha svolto, negli anni 2007 e 2010, presso la cattedra di Storia e Istituzioni dei Paesi afroasiatici della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Teramo e presso l’Istituto Enrico Mattei in Alti Studi sul Vicino Oriente, di Roma, del quale è stato membro del direttivo, attività di docenza nell’ambito del Master “Enrico Mattei” in Medio Oriente. Similare attività didattica ha svolto nelle edizioni 1997 e 2007 dell’Università d’Estate della Repubblica di San Marino, su tematiche relative all’identità storico-religiosa dell’Europa.

È il responsabile per l’Abruzzo, nonché socio cofondatore, dell’Associazione culturale internazionale “Identità Europea”. È membro della Sacra Fraternitas Aurigarum in Urbe, sodalizio cattolico di studiosi dediti all’apostolato culturale.

È stato collaboratore di varie riviste di carattere altamente culturale tra cui Pagine Libere di Azione Sindacale, Alfa e Omega, Il Silenzio di Sparta, Certamen, Carattere, Rosso e Nero, Avallon, EuropaItalia</e

Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.
Elemento aggiunto al carrello.
0 items - 0,00