Come nascono le Edizioni Radio Spada
Le Edizioni Radio Spada iniziano il 27 ottobre 2013, festa di Cristo Re, la propria attività pubblica.
Questo progetto editoriale cattolico integrista nasce dalla collaborazione di un gruppo di giovani, dall’unione polifonica di energie e sensibilità differenti, per la difesa e la diffusione della comune e unica vera Fede cattolica, dei princìpi e dei valori della Civiltà cristiana.
Le Edizioni si occupano di diverse tematiche: dall’apologetica alla vita spirituale, dall’analisi storico-teologica alla geopolitica, dal revisionismo storico alla letteratura.
Lo sguardo è sempre fisso all’integralità della dottrina cattolica, senza ignorare la grave decadenza e le pulsioni dissolutrici del mondo in cui viviamo. La volontà è ferma nel fornire un contributo originale e unico al panorama editoriale cattolico di lingua e cultura italiana.
Il marchio, depositato, è di proprietà – come tutta l’attività editoriale – dal 26 maggio 2023 della Fondazione Pascendi ETS.
Il piano editoriale
Il catalogo delle Edizioni Radio Spada è caratterizzato da un mosaico di antico e novità.
Al recupero di testi cattolici del passato, ma ora più che mai attuali, si affiancano traduzioni in esclusiva di bestseller stranieri, nonché testi originali provenienti dalla nostra valente batteria di autori.
La collane che caratterizzano la nostra offerta editoriale coprono i vari ambiti della militanza culturale cattolica:
- la devozionale “Rosa Mystica“;
- la letteraria “L’Osteria Volante“;
- la teologica-apologetica-storica ecclesiastica “Tibi dabo claves“;
- la politica, di attualità e di storia profana “La Spada dell’Arcangelo“.
Abbiamo bisogno di persone volenterose che mettano al servizio della nostra causa il proprio talento. Chi pensa di poter sposare la visione e la missione di Radio Spada, e crede di poter fornire un proprio qualificato contributo, ci contatti, specificando le proprie competenze.
Per ogni tipo di richiesta di contatto o per domandare qualsiasi informazione, scrivete a edizioniradiospada@gmail.com o chiamate il 366.2949035.