Il pensiero di S. Agostino, la forza del Primato Romano, la nascita dell’Islam (Vol. 3 di Storia universale della Chiesa)
19,00 €
di Autori Vari
Lo stesso San Pio X, omaggiato di una copia di quest’opera, volle onorarla con un Breve Pontificio (1904) per ringraziare del dono ricevuto e per mostrare quanto apprezzasse il lavoro del celebre cardinale.
170 disponibili
Descrizione
TITOLO: Il pensiero di S. Agostino, la forza del Primato Romano, la nascita dell’Islam (Vol. 3 di Storia universale della Chiesa)
AUTORE: Card. Giuseppe Hergenröther
PRESENTAZIONE:
“Sfogliando queste pagine si assisterà alla caduta dell’Impero romano d’Occidente, alla lotta della Sede petrina di fronte alle grandi crisi ereticali, con un occhio particolare alla questione monotelita e alla vicenda di Papa Onorio. E ancora: si conoscerà meglio la vita di San Benedetto, si comprenderà il ruolo di asceti e mistici, fino a giungere alla imprescindibile fase delle conversioni tra i popoli delle Isole Britanniche e della Germania.
Nello scorrere tra i vari Capi dell’opera si avrà spesso di fronte agli occhi il valore di tanti, che tra mille persecuzioni hanno difeso la Fede contribuendo a farla giungere fino a noi, talvolta arrivando a versare il proprio sangue.
La grandezza di chi ci ha preceduto e di ciò che ci siamo lasciati alle spalle ci sproni ad avviare con frutto la nostra lettura”. (dalla nota editoriale)
INDICE:
|
Nota delle Edizioni Radio Spada |
p. 7 |
|
Struttura del volume, con i Sommari dei singoli Capi |
p. 9 |
|
Libro II – La Chiesa in relazione stretta con l’impero |
p. 21 |
|
Parte seconda – Controversie intorno a Cristo e all’uomo; principio di separazione nello svolgimento della chiesa in Oriente e in Occidente (dalla fine del secolo IV alla fine del secolo V) |
p. 23 |
|
Capo Primo – La scuola alessandrina e l’antiochena. Teodoro di Mopsuestia |
p. 23 |
|
Capo Secondo – La prima controversia origeniana; S. Epifanio e S. Giovanni Crisostomo; S. Girolamo e Rufino |
p. 30 |
|
Capo Terzo – Il Nestorianesimo. Cirillo di Alessandria; il terzo Concilio ecumenico di Efeso (431) |
p. 39 |
|
Capo Quarto – Eresia di Eutiche e principio delle controversie dei Monofisiti. Quarto Concilio ecumenico di Calcedonia (451) |
p. 55 |
|
Capo Quinto – La teologia in Occidente. S. Agostino |
p. 67 |
|
Capo Sesto – Il Pelagianesimo e la dottrina di S. Agostino intorno alla grazia |
p. 71 |
|
Capo Settimo – Amici e oppositori della dottrina di S. Agostino. Il cosiddetto Semipelagianesimo |
p. 87 |
|
Capo Ottavo – Ascetica e mistica |
p. 96 |
|
Capo Nono – La Chiesa romana fino alla caduta dell’impero occidentale; i vicariati papali di Tessalonica e di Arles |
p. 98 |
|
Parte terza – La Chiesa al dissolversi della civiltà |
p. 105 |
|
Capo Primo – Condizioni esterne della Chiesa dopo la caduta dell’impero di Occidente |
p. 105 |
|
Capo Secondo – I torbidi dei Monofisiti sino all’impero di Giustiniano I (471-527) |
p. 119 |
|
Capo Terzo – Controversie dogmatiche sotto Giustiniano. Quinto Concilio ecumenico |
p. 132 |
|
Capo Quarto – La diffusione del Nestorianesimo e del Monofisitismo e gli scismi dei Monofisiti |
p. 146 |
|
Capo Quinto – Il Monotelitismo e il sesto Concilio ecumenico di Costantinopoli |
p. 155 |
|
Capo Sesto – L’Islamismo |
p. 174 |
|
Capo Settimo – La Chiesa in Roma e in Italia al tempo della signoria dei Goti e di Bisanzio |
p. 183 |
|
Capo Ottavo – Condizioni della Chiesa nei regni germanici-romani della Gallia e della Spagna |
p. 190 |
|
Capo Nono – Progressi del monachismo in Occidente |
p. 199 |
|
Capo Decimo – Diffusione del Cristianesimo nelle isole britanniche |
p. 205 |
|
Capo Undecimo – Prime missioni fra i pagani della Germania nei paesi tedeschi |
p. 213 |
|
Capo Duodecimo – Lo svolgimento della costituzione ecclesiastica |
p. 217 |
|
Capo Tredicesimo – Il culto ecclesiastico e la disciplina penitenziale |
p. 226 |
|
Epilogo |
p. 237 |
|
Note |
p. 239 |
PAGINE 294 formato A5
© 2021 Edizioni Radio Spada
ISBN 9788898766734
PREZZO: € 19,00 + spese di spedizione
| Peso | 0,39 kg |
|---|---|
| Dimensioni | 15 × 1,38 × 21 cm |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Prodotti correlati
-

Vademecum Cristiano. Manuale di guerra per essere fedeli a Cristo nella società dell’apostasia
0 su 516,00 € Aggiungi al carrello -

La crisi del pensiero moderno e le basi della fede
0 su 516,00 € Aggiungi al carrello -

La Storia Sacra facile da imparare
0 su 510,00 € Aggiungi al carrello -

Il Darwinismo: un mito tenace smentito dalla scienza
0 su 513,00 € Aggiungi al carrello

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.