Fascismi. Analisi, storie, visioni (Seconda Edizione)
11,90 €
“Fascismo. Una parola che non evoca solo un periodo storico circoscritto della storia, ma idee, passioni, suggestioni, aneddoti, contaminazioni, un’estetica e persino dei tabù. Pietro Ferrari fotografa le pulsioni, le idee contrapposte, le contraddizioni, le sfumature del mondo degli sconfitti che tutte insieme formano un’Idea” Fabrizio Fornaciari
3 disponibili
Descrizione
TITOLO: Fascismi. Analisi, storie, visioni (Seconda Edizione)
AUTORE: Pietro Ferrari
PREFAZIONE: Andrea Giacobazzi
PRESENTAZIONE:
Ci fu il fascismo artefice di Patti Lateranensi, ma anche quello – dalle ambizioni vagamente totalitarie – duramente contestato dall’enciclica di Pio XI Non abbiamo bisogno, quello più o meno indirettamente elogiato nella Quadragesimo Anno, e quello delle leggi razziste del 1938 – la cui forma fu reputata dannosa dalla Santa Sede, con particolare riferimento alle norme concordatarie. Ancora: abbiamo avuto il fascismo che correva a farsi benedire i gagliardetti da vescovi e arcivescovi come il fascismo che teneva al suo interno l’ex prete “eretico” Don Giovanni Preziosi, lo scismatico nazionalista Don Tullio Calcagno, così come si è visto il Mussolini anticlericale, poi quello amico di sionisti, arabi, musulmani, indiani e quello da ricordare nelle immagini con il Re e il Papa.
Volendo cercare la metafora, il fascismo italiano è stato un giovane ardito, incosciente, spesso improvvisato. Per molti aspetti moderno, per altri reazionario.
INFORMAZIONI SULL’AUTORE:
Pietro Ferrari, nato nel 1973, è residente a Teramo dove svolge la professione di avvocato. Ha pubblicato nel 2002 “Le schegge invisibili” con la Controcorrente di Napoli, nel 2003 “Il grido dell’Europa” con Tabula Fati di Chieti, nel 2004 “Autodafè dell’Occidente” con Segno di Udine e “Il canto del viandante” con Menna di Avellino. Nel 2009, “La rivoluzione contro il medioevo” con Solfanelli di Chieti e “Cronache contemporanee” con L’Arco e la Corte di Bari. Ha collaborato con il blog I Due Punti e attualmente con Il Fatto Teramano. Scrive per Radio Spada, Agere Contra e per la rivista Ordine Futuro.
INDICE:
PAGINE 126 formato A5
© 2014 Edizioni Radio Spada
ISBN 9788898766109
PREZZO: €11,90 + spese di spedizione
Pietro Ferrari
| Peso | 0,21 kg |
|---|---|
| Dimensioni | 15 × 0,9 × 21 cm |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Prodotti correlati
-

Breve Apologia del Cristianesimo SECONDA EDIZIONE
0 su 518,00 € Aggiungi al carrello -

L’antivangelo. Radici filosofiche del nichilismo moderno
0 su 515,00 € Aggiungi al carrello -

La chiesa nascente. Persecuzione e trionfo (Vol. 1 di Storia universale della Chiesa)
0 su 519,00 € Aggiungi al carrello -

La rivoluzione guardata negli occhi. Un libro che spiega il passato e racconta il futuro
0 su 523,00 € Aggiungi al carrello

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.